Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Giorgia Meschini

Quant'è vero…

Eppure sto imparando a non disperarmi (più) se ho calcolato male i tempi, se impiego di più a fare qualcosa che pensavo avrei finito prima.

Non che si debbano ignorare le scadenze, ma ci sono cose per cui è necessario essere più rigidi (la dichiarazione dei redditi, per esempio…), e altre per le quali no.

Credo che il trucco stia nel riuscire a distinguere i due scenari (tre, se includiamo le cose che pensavamo importanti o indispensabili, e invece poi ci accorgiamo che non lo erano e possiamo lasciar perdere senza drammi), e concederci un po' più di tempo — è un po' come il tempo di cottura della pasta: quello indicato sulla confezione è, appunto, solo un'indicazione approssimativa, di solito è precisa per spaghetti, bavette, et similia, ma ci sono formati di pasta che nella realtà dei fatti necessitano di qualche minuto di cottura in più… 🍝

Expand full comment
Avatar di Francesca Gonzales

Mi hai acceso una lampadina “guardare quello che non si vede del mio lavoro” e fare anche un grande respirone. Grazie

Expand full comment
Ancora 17 commenti...

Nessun post